Un’agricoltura di qualità, sicura e sostenibile è attualmente oggetto di attenzione primaria da parte dei diversi attori del mercato. In questo contesto la certificazione GLOBALG.A.P. viene in contro alle esigenze di singole aziende e gruppi di produttori agricoli, e di riflesso a quelle delle grandi catene di distribuzione e ovviamente dei consumatori finali.
https://tuv-thuringen.it/wp-content/uploads/2020/11/Globalgap1.jpg525770cesare.germogli@gmail.comhttps://tuv-thuringen.it/wp-content/uploads/2020/02/logotuv-300x155-1.pngcesare.germogli@gmail.com2020-11-01 18:31:552020-11-01 19:09:11GLOBALG.A.P. | Certificazione di qualità, sostenibilità e sicurezza in ambito agroalimentare
La sensibilità dei consumatori rispetto alla produzione agroalimentare è mutata negli ultimi anni. Concetti come quello dell’attenzione alla salute dei cittadini, e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dei processi produttivi sono ormai consolidati nella mentalità generale.
https://tuv-thuringen.it/wp-content/uploads/2020/09/banner_agricoltura_high.jpg10892560cesare.germogli@gmail.comhttps://tuv-thuringen.it/wp-content/uploads/2020/02/logotuv-300x155-1.pngcesare.germogli@gmail.com2020-09-21 16:28:132020-11-01 18:36:25Certificazione ISO 22005 per la rintracciabilità di filiera agroalimentare: sicurezza dei consumatori e vantaggi sul mercato
I sacrifici richiesti ad aziende di ogni settore durante il lockdown di quest’anno hanno aumentato ulteriormente la sensibilità riguardo la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro. Il tema delle infezioni da Covid-19 si è infatti aggiunto a quello più radicato degli infortuni a danno dei lavoratori, con conseguenze in termini produttivi ed economici […]
https://tuv-thuringen.it/wp-content/uploads/2020/09/ISO-45001.jpg6401024cesare.germogli@gmail.comhttps://tuv-thuringen.it/wp-content/uploads/2020/02/logotuv-300x155-1.pngcesare.germogli@gmail.com2020-09-02 14:23:062020-09-11 18:29:02Certificazione ISO 45001: salute e sicurezza sul lavoro, anche (e soprattutto) in tempi di Covid-19
L’implementazione di un sistema di gestione per la qualità è sempre più alla base di attività di ogni settore e dimensione. Per questo più di 100.000 aziende solo in Italia hanno già ottenuto la Certificazione ISO 9001, ormai un vero passaporto per fornire prodotti e servizi sul mercato internazionale.
https://tuv-thuringen.it/wp-content/uploads/2020/08/ISO-9001.png600656cesare.germogli@gmail.comhttps://tuv-thuringen.it/wp-content/uploads/2020/02/logotuv-300x155-1.pngcesare.germogli@gmail.com2020-08-25 18:03:292020-09-03 17:08:16Certificazione ISO 9001: vantaggi operativi e concorrenziali
La pandemia Covid-19 ha comportato chiusure temporanee e restrizioni nelle attività operative in tutto il mondo. Le aziende sono chiamate ad implementare misure che consentano loro di mantenere la propria capacità operativa (produttiva e di servizio) proteggendo efficacemente i dipendenti dalle infezioni. Le misure saranno progettate per essere sostenibili e ridurre il rischio di fallimento […]
https://tuv-thuringen.it/wp-content/uploads/2020/02/logotuv-300x155-1.png00adminhttps://tuv-thuringen.it/wp-content/uploads/2020/02/logotuv-300x155-1.pngadmin2020-05-22 09:50:572020-05-22 10:21:10CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA PREVENZIONE DI INFEZIONI NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Grazie ad importanti sforzi ed investimenti da parte di tutto il gruppo, ad aprile Tuv Thuringen Italia ha ufficialmente raggiunto l’accreditamento con Accredia, l’ente designato dal governo italiano. Questo autorevole accreditamento va ad aggiungersi a quello tedesco Dakks.
https://tuv-thuringen.it/wp-content/uploads/2020/02/logotuv-300x155-1.png00adminhttps://tuv-thuringen.it/wp-content/uploads/2020/02/logotuv-300x155-1.pngadmin2020-05-22 09:00:532020-05-22 10:15:31Qualità, affidabilità, competitività TÜV Thüringen Italia aggiunge un altro Accreditamento
GLOBALG.A.P. | Certificazione di qualità, sostenibilità e sicurezza in ambito agroalimentare
Un’agricoltura di qualità, sicura e sostenibile è attualmente oggetto di attenzione primaria da parte dei diversi attori del mercato. In questo contesto la certificazione GLOBALG.A.P. viene in contro alle esigenze di singole aziende e gruppi di produttori agricoli, e di riflesso a quelle delle grandi catene di distribuzione e ovviamente dei consumatori finali.
Certificazione ISO 22005 per la rintracciabilità di filiera agroalimentare: sicurezza dei consumatori e vantaggi sul mercato
La sensibilità dei consumatori rispetto alla produzione agroalimentare è mutata negli ultimi anni. Concetti come quello dell’attenzione alla salute dei cittadini, e della sostenibilità ambientale, economica e sociale dei processi produttivi sono ormai consolidati nella mentalità generale.
Certificazione ISO 45001: salute e sicurezza sul lavoro, anche (e soprattutto) in tempi di Covid-19
I sacrifici richiesti ad aziende di ogni settore durante il lockdown di quest’anno hanno aumentato ulteriormente la sensibilità riguardo la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro. Il tema delle infezioni da Covid-19 si è infatti aggiunto a quello più radicato degli infortuni a danno dei lavoratori, con conseguenze in termini produttivi ed economici […]
Certificazione ISO 9001: vantaggi operativi e concorrenziali
L’implementazione di un sistema di gestione per la qualità è sempre più alla base di attività di ogni settore e dimensione. Per questo più di 100.000 aziende solo in Italia hanno già ottenuto la Certificazione ISO 9001, ormai un vero passaporto per fornire prodotti e servizi sul mercato internazionale.
CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA PREVENZIONE DI INFEZIONI NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
La pandemia Covid-19 ha comportato chiusure temporanee e restrizioni nelle attività operative in tutto il mondo. Le aziende sono chiamate ad implementare misure che consentano loro di mantenere la propria capacità operativa (produttiva e di servizio) proteggendo efficacemente i dipendenti dalle infezioni. Le misure saranno progettate per essere sostenibili e ridurre il rischio di fallimento […]
Qualità, affidabilità, competitività TÜV Thüringen Italia aggiunge un altro Accreditamento
Grazie ad importanti sforzi ed investimenti da parte di tutto il gruppo, ad aprile Tuv Thuringen Italia ha ufficialmente raggiunto l’accreditamento con Accredia, l’ente designato dal governo italiano. Questo autorevole accreditamento va ad aggiungersi a quello tedesco Dakks.